OPEL ADAM

La nuova Opel Adam, appena presentata per il mercato italiano al MotorShow di Bologna, fa della personalizzazione su misura la sua arma vincente.

15 Dec 2012 motorpad.it
OPEL ADAM

La nuova Opel Adam, appena presentata per il mercato italiano al MotorShow di Bologna, fa della personalizzazione su misura la sua arma vincente. Una promessa che piace a tutti, soprattutto ai giovani e alle donne. Perché la moda è donna, anche nel mondo dei motori. Adam Slam, Adam Glam e Adam Jam, queste le tre versioni disponibili, permettono a chiunque di accessoriare e addirittura “disegnarsi” la vettura a piacere: ruote, profili della carrozzeria e degli specchietti, interni (per colore e tessuto), luci, led nell'abitacolo, tutto nella Adam è personalizzabile. Una donna potrebbe perderci delle ore a rendere quest'auto a sua immagine e somiglianza: un modello smart&cool, piccolo (ma con ottima abitabilità) e scattante, che fa dell'immagine il suo punto forza.

E' una city car di nuova generazione, concepita per essere sicura e comoda, ma soprattutto per esprimere una personalità precisa. Compatta nelle misure – è lunga appena 3,7 metri – fa della città il suo habitat naturale. Adam non dimentica anche l'infotainment e la tecnologia: il volante easy grip della versione Jam integra i comandi per telefonare in wireless, cambiare stazioni radio e viaggiar nel massimo relax. Adam Glam premia invece i sensi: un ampio tetto panoramico lascia gli orizzonti aperti e sette diffusori riempiono letteralmente di la musica tutto l'abitacolo. Adam Slam è infine la versione più sportiva: pedaliera e luci al led di chiara ispirazione racing, sedili che ricordano quelli da rally e inserti molto accattivanti fanno di questa versione la risposta più attraente per chi desidera uno look sportivo che non passa inosservato. Sono anche disponibili spoiler laterali e cerchi da 18" per rendere questa versione ancora più "cattiva".

Adam non dimentica neanche l'ambiente: è trendy, ma con performance da ecocar. I consumi del ciclo combinato si assestano infatti fra i 5 e i 5,5 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono comprese fra i 118 e i 130 g/km. Perché oggi è di moda, oltre che di buon senso, essere attente all'ambiente. Le motorizzazioni comprendono un motore benzina 1.200 cc da 70 CV e un 1.400 cc da 100 CV. Il prezzo di partenza è di 11.750 euro. Tutte le Adam sono bicolore e nessuna è uguale alle altre. Può quasi, la Opel Adam, essere “un pezzo unico”. Perché uniche vogliono essere le donne che la guidano.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua