
Secondo noi
Skoda Scala, berlina compatta e dinamica
Con l’arrivo della Scala, Skoda apre una nuova era per le vetture compatte del marchio. Il modello che sostituisce la Rapid è la prima auto di segmento C del Gruppo...
ContinuaCon l’arrivo della Scala, Skoda apre una nuova era per le vetture compatte del marchio. Il modello che sostituisce la Rapid è la prima auto di segmento C del Gruppo...
ContinuaDal 1996 la Classe V, o Viano come si chiamava fino al 2014, rappresentava Mercedes all’interno delle monovolume di fascia alta e di grande dimensioni. Una vettura di...
ContinuaGli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 a 95 gr/km previsti entro il 2021 stanno spingendo tutti i costruttori verso l’elettrificazione della gamma. Questo...
ContinuaAll’interno della gamma Opel, Insignia ha il riuolo di ammiraglia e si posiziona nella parte alta del listino. La famiglia di questo modello è composta dalle varianti di...
ContinuaUn autentico modello bandiera per Renault: dal 1996 oltre 5 milioni di clienti Scénic e Grand Scénic in Europa, di cui oltre 500.000 in Italia. Oggi, dopo il motore benzina...
ContinuaParte da lontano la storia delle spider tedesche e limitandoci a quelle con la lettera Z, le più recenti, dobbiamo partire dalla prima che porta per prima in strada questa...
ContinuaRenault presenta su Captur il motore benzina di nuova generazione, frutto della partnership tra l’Alleanza e Daimler: il 1.3 TCe FAP, disponibile con le potenze di 130 CV e...
ContinuaPeugeot, nel 2009, ha presentato sulla prima generazione della crossover 3008 il Grip Control una soluzione tecnica, per aumentare la motricità su fondi a scarsa aderenza...
ContinuaDopo la recente presentazione avvenuta alla fine dello scorso anno, nuovo Ford Edge, il SUV full size dell’Ovale Blu, è pronto per debuttare sul mercato italiano con una...
ContinuaCon la Proceed, Kia allarga la famiglia della Ceed. La terza variante di carrozzeria, che va ad affiancarsi alla berlina 5 porte e alla Sportwagon presentate sul finire dello...
Continua