RENAULT CLIO RS

La Renault Sport è la divisione della casa francese che si occupa di competizioni, fino alla Formula 1 e della preparazione dei modelli ad alte prestazioni.

28 Feb 2013 motorpad.it
RENAULT CLIO RS
La Renault Sport è la divisione della casa francese che si occupa di competizioni, fino alla Formula 1 e della preparazione dei modelli ad alte prestazioni.
Non poteva mancare nella quarta generazione della Clio la versione R.S. che da sempre ha rappresentato la base per i giovani piloti per avvicinarsi al mondo delle corse.
Per fare questo bisogna avere una base più che solida e completa e anche questa volta la Renault presenta una scheda tecnica davvero invidiabile basata sul quattro cilindri di 1618 cc Turbo ad iniezione diretta che mette a disposizione 200 CV e 240  Nm di coppia (fin dai 1750 g/min).
Vengono trasmessi alle ruote anteriori attraverso un cambio a doppia frizione a 6 rapporti con paddle al volante che consente passaggi di marcia in soli 150 millisecondi quando si seleziona la modalità Race.
Si raggiungono così prestazioni di 230 km/h con i termini dell’accelerazione da 0-100 in 6,7 secondi ed il chilometro da fermo percorso in 27,1 secondi.
 
Dati che farebbero pensare ad una vettura molto difficile da guidare ma la Clio R.S. è un’auto da tutti i giorni capace di trasformarsi da cittadina, per le sue dimensioni contenute di 4,09 mt, in una sportiva senza compromessi.
Questo avviene attraverso la presenza del sistema R.S. Drive, dove attraverso un tasto si modifica la mappatura del motore, cambio, acceleratore, ESP e ASR, lavorando su tre differenti programmi: Normal, Sport e Race.
Inoltre si aggiunge per la prima volta su una compatta il Launch Control che aiuta a gestire le partenze da fermo e particolarmente utili quando si gira in pista.
Il lavoro sul propulsore ha interessato anche la parte consumi ed emissioni che sono stati ridotti di circa il 25% rispetto alla Clio III R.S 2.0 aspirata, dichiarati in 6,3 lt/100 km con 144 gr/km di CO2 emessa.
 
All’esterno la R.S. mantiene le 5 porte, non ci sarà a differenza dei modelli precedenti la versione a 3 porte, con un frontale più aggressivo per la presenza di uno spoiler, luci diurne a led, cerchi da 17 pollici di serie con in opzione quelli da 18 abbinati al telaio Cup e terminali di scarico integrati nel diffusore posteriore. Per chi volesse distinguersi ancora di più c’è un’esclusiva tinta Giallo Sirio.
All’interno sono i dettagli che la connotano “racing” con i sedili avvolgenti ad alto contenimento, richiami rossi sul volante, sulle cinture.
 
Tutte le performance, poi, possono essere tenute sotto controllo attraverso R-Link con R.S. Monitor, un tablet connesso ad internet che al suo interno registra la telemetria della vettura.
Il lancio è previsto per il weekend del 20-21 aprile ed avrà un prezzo di listino di 23.500 euro.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua