Renault Twingo SCe da 69 CV con cambio automatico EDC

La piccola Renault Twingo porta il cambio automatico sulla versione SCe da 69 CV senza alcun aumento di prezzo.

12 Apr 2017 Paolo Pirovano
Renault Twingo SCe da 69 CV con cambio automatico EDC

Quello che arriva sulla Renault Twingo è un aggiornamento molto importante che allarga l’offerta della city-car francese. Sulla versione più venduta del modello, quella equipaggiata con il motore 3 cilindri aspirato da 69 CV che da sola rappresenta ben l’82% del totale, arriva il cambio automatico a doppia frizione EDC (Efficient Dual Clutch). E per convincere a passare a questa soluzione, quanto mai utile e confortevole in città soprattutto nelle situazioni di traffico, unifica il listino lasciando la scelta tra il manuale e l’automatico solo al cliente. Un’idea innovativa all’interno del segmento A dove l’aggiunta del cambio automatico incide parecchio sul conto finale e non sempre è disponibile in gamma. Non viene, infatti, applicato nessun sovrapprezzo (prima era di 1.450 euro) e adesso le Twingo partono da 11.950 nell’allestimento Zen, 12.400 per la Lovely la più richiesta con oltre il 75% delle vendite, 12.900 per la Intense e 14.450 per la più lussuosa Lovely2.

Oltre a rendere più piacevole la guida nell’ambiente tipico in cui si muove la Twingo, l’EDC contribuisce a ridurre i consumi che, nel ciclo misto d’omologazione, sono di 4,5 lt/100 km (rispetto ai 5 della manuale) con emissioni di 102 gr/km, ottimizzando la gestione del propulsore e ai sei rapporti disponibili. Il tutto nonostante un aumento di peso di circa 70 kg.

Della stessa operazione di unificazione dei prezzi se ne avvantaggia anche la versione da 90 CV sulla quale l’EDC era offerto prima come optional. Il listino in questo caso muove da 12.750 euro per la Zen, 13.200 per la Lovely, 13,700 per la intense e 15.250 per la Lovely2. Arriva proprio dal modello più potente l’idea di unificare il listino perché i dati di vendita danno i modelli con l’EDC ad una quota del 73% dell’immatricolato.

La riprova di quanto sia utile e piacevole avere un cambio automatico è stato il test drive svoltosi su un itinerario lungo le vie di Palermo, una delle città con situazioni di traffico davvero difficili, spesso al limite del blocco totale e quanto mai disordinato e convulso che ci ha fatto rimpiangere le situazioni milanesi e romane a cui siamo ormai abituati.

Oltre ad attraversare paesaggi unici come il lungomare di Mondello con i suoi edifici in stile barocco siamo incappati in un gigantesco ingorgo in zona porto dovuto a dei lavori. Ed è questa la situazione tipica per apprezzare il cambio automatico perché evitare di dover gestire la frizione nei continui stop e ripartenze è davvero comodo. Unico appunto la mancanza dei comandi al volante, le classiche palette, che secondo la nostra opinione aiuterebbero per rendere ancora più brillante la guida, anche se la Twingo da 69 CV non nasce certo come auto sportiva.

 

Oltre a questo siamo stati ben supportati anche a livello di infotainment e per questo aspetto sono due i sistemi a disposizione,  il R&Go con in alternativa l’R-Link Evolution sugli allestimenti più alti. A breve il cambio doppia frizione EDC  verrà proposto anche sulla GT, la più dinamica delle piccole Renault che sicuramente sfrutterà ancora meglio i 110 CV del 1000 turbo.

Ricordiamo che la Twingo è lunga 3,60 mt e grazie al motore posteriore e alla trazione sempre sulle ruote dietro riesce ad essere particolarmente agile con un raggio di sterzata di soli 4,3 mt e gestisce al massimo lo spazio interno con una lunghezza di carico di 2,3 metri abbattendo lo schienale e il sedile del passeggero.

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua