TOYOTA VERSO-S

Questa volta le cose sono molto più interessanti.

02 Feb 2011 motorpad.it
TOYOTA VERSO-S
Questa volta le cose sono molto più interessanti. Toyota mette ordine e razionalizza la gamma dei modelli “Verso” che comprendeva la Yaris, la Corolla e la Avensis che, per dimensioni dei modelli, occupavano tre segmenti del mercato.
Adesso rimane la Verso (4,44 m) e a questa si aggiunge la Verso-S che sostituisce la Yaris collocandosi, con il suo ingombro (3,99 m in lunghezza, 1,69 in larghezza e 1,59 in altezza), nel trafficato settore delle monovolume compatte e gli argomenti per una buona affermazione non mancano.

Intanto la linea, incisiva e attenta all’aerodinamica (Cx 0,29) ben lontana da quel tanto di ingombrante e pesante che questo tipo di veicolo non sempre riesce ad evitare. Poi l’organizzazione e lo sfruttamento dello spazio interno che si dimostra particolarmente generoso specie in rapporto alle dimensioni; offre anche qualche soluzione originale come il piano di carico su due livelli e un volume utile che può dilatarsi dai 336 dmc utili con tutti i posti occupati a 1.388; il piano di carico si allunga fino a 760 mm e i sedili si abbattono agendo semplicemente su due levette.

Anche l’accessibilità è ben studiata, con portiere che si spalancano con angoli molto ampi e sono appiattite nella parte inferiore per facilitare le operazioni di salita e discesa. Alla “conquista dello spazio” e del confort concorrono infine i sedili molto sottili.
La struttura fa largo ricorso ad acciai speciali e alluminio e a materiali di rivestimento e vetri leggeri così da recuperare preziosi kg sul peso complessivo.

La meccanica punta su due motori collaudati: un 1.300 cc a benzina da 100 CV e un turbodiesel di 1.400 cc da 90 CV; ai cambi manuali a 5 rapporti si può sostituire un CVT a 7 rapporti sequenziale con comandi anche dal volante (un po’ troppo rumoroso) con il benzina e un automatico con il diesel.
Interessanti i consumi medi dichiarati: 5,5-5,2 litri/100 km e altrettanto interessante il prezzo d’attacco, 14.500 euro con dotazioni di serie che comprendono 7 airbag, apparato radio CD/MP3, climatizzatore ed ESP.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BMW X3 alla quarta generazione
Secondo noi

BMW X3 alla quarta generazione

20 Jan 2025 Paolo Pirovano

La storia della BMW X3 inizia più di vent’anni fa, nel 2003 quando viene presentato come secondo modello della famiglia dei SAV (Sport Activity Vehicle), questa la...

Continua