AUDI R18 e-tron quattro

25 Mar 2012 motorpad.it
Il nome “quattro” significa molto per Audi soprattutto se lo inseriamo nel mondo del motorsport.
Per questo alla prossima 24 Ore di Le Mans che si disputerà il 16 e 17 giugno la casa dei 4 anelli porterà in pista la nuova R18 e-tron quattro, prototipo che utilizza un sistema di trazione integrale realizzata grazie all’abbinamento del motore diesel V6 TDI a due elettrici che sono posizionati sulle ruote anteriori.
L’energia cinetica viene recuperata in fase di frenata e immagazzinata sotto forma di energia elettrica in un accumulatore a volano, cui poi la vettura attingerà in fase di accelerazione a partire da velocità di 120 km/h (come da regolamento). Al posteriore continua a lavorare il V6 TDI da 510 CV.

Audi schiererà un vero e proprio squadrone composto da 4 vetture, due tradizionali R18 Ultra e due R18 e-tron.
Negli equipaggi sono inseriti anche due piloti italiani, il plurivincitore della maratona francese Dindo Capello ed il debuttante Marco Bonanomi.
Le due vetture ibride saranno guidate dal trio vincitore lo scorso anno, Marcel Fässler (CH), André Lotterer (D) e Benoît Tréluyer (F), e dai 13 volte campioni di Le Mans Dindo Capello (I), Tom Kristensen (DK) e Allan McNish (GB). Sulle altre due troviamo Loïc Duval (F), insieme a Timo Bernhard (D) e Romain Dumas (F), mentre la seconda è affidata a Marco Bonanomi (I), Oliver Jarvis (GB) e Mike Rockenfeller (D).
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua