C. I. Cross Country Baja San Crispino

Continua il dominio di Lorenzo Codecà nel Campionato Italiano Cross Country.

03 Jul 2012 motorpad.it
C. I. Cross Country Baja San Crispino
Continua il dominio di Lorenzo Codecà nel Campionato Italiano Cross Country. Una vittoria “insolita” quella colta dal pilota siciliano nella quinta prova della stagione, disputata sulle strade di Gubbio-San Crispino nelle ore successive all’Italiano Rally.
 
Nel chilometro finale Ricci - in lotta per la prima posizione - rompe il cambio della sua Nissan Navara bloccando il passaggio a Codecà, che conclude la prova al 12° posto e al 3° assoluto.
Da qui la decisione dei Commissari Sportivi che in serata assegnano un “tempo imposto” a Codecà nell'ultimo settore selettivo, consegnando così la vittoria all'equipaggio Suzuki.
Scende al secondo posto Donadelli su Mitsubishi Evo III T1, seguito da Andrea Lolli su Grand Vitara 1.9 DDiS che si aggiudica anche la vittoria nel Gruppo T2 e del Suzuki Challenge.
 
Classifica finale Città di Gubbio-San Crispino (prime posizioni):
 
1. Codecà-Fedullo (Suzuki New Grand Vitara 3.6) in 1h30’22”
2. Donadelli-Rebottini (Mitsubishi Evo III) +24”
3. Lolli-Forti (Suzuki New Grand Vitara) +1’01”
4. Spinetti-Giusti (Suzuki New Grand Vitara) +1’06”
5. Petrucci-Manfredini (Suzuki New Grand Vitara) +1’34”
 
Classifica Piloti C.I. Cross Country (prime posizioni):
 
1. Codecà-Fedullo (Suzuki New Grand Vitara 3.6) Punti 97,6
2. Petrucci-Manfredini (Suzuki New Grand Vitara) 54
3. Spinetti-Giusti (Suzuki New Grand Vitara) 42,2
4. Larini-Pellicciotti (Mitsubishi L 200) 36
5. Lolli-Forti (Suzuki New Grand Vitara) 28,2
 
Classifica Marche C.I. Cross Country (prime posizioni):
 
1. Suzuki Punti 131,6
2. Mitsubishi 80,6
3. Renault 20
4. Nissan 14,4
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua