Formula 1 GP Abu Dhabi 2016

Nico Rosberg Campione del Mondo.

28 Nov 2016 motorpad.it
Formula 1 GP Abu Dhabi 2016

Nico Rosberg vince con merito il titolo mondiale piloti di Formula 1, difendendo con la calma dei forti e grande maturità quel successo che Hamilton cercato in tutti i modi, sportivamente leciti, ma umanamente discutibili, ha tentato di sottrargli fino agli ultimi metri dell'ultimo giro.

Adesso ha messo in pari i "conti" con il padre Keke campione nel 1982, come già era successo tra Graham Hill campione nel 1962 e 1968 e il figlio Damon nel 1996,  e si trova anche ad essere il primo tedesco a vincere titolo su una monoposto tedesca ed il 3º campione di F1 tedesco. Per quanto riguarda le macchine che hanno conquistato il titolo costruttori sono le monoposto di Formula 1 più vincenti di sempre, basta ricordare che nei 59 GP dell'era dell'ibrido sono risultate vincenti 51 volte.

E qui, giusto per consolarci di una Ferrari che comunque ha rivisto Vettel sul terzo gradino del podio da dove mancava dal GP Monza, siamo del tutto d'accordo con Pino Allievi che definisce Nico "... il più italiano dei piloti".  In effetti parla la nostra lingua meglio di molti di noi, fa le vacanze in Italia e ha festeggiato, dentro i box, cantando a squarciagola "... siamo i campioni, siamo i campioni".

Atteggiamento ben più simpatico di quelle andature malignamente rallentate di Hamilton per fare in modo che quanti più inseguitori raggiungessero Rosberg, secondo, per superarlo e sottrargli i punti che gli avrebbero fatto perdere il titolo; e tutto questo ignorando gli ordini e le preoccupazioni del muretto per i rischi che si sarebbero potuti innescare. L'antisportività della manovra risulta palese con la semplice osservazione che non ci sono quasi stati doppiati. Questione di stile. Vincere con queste Mercedes è facile, perdere difficile.

E siamo alla Ferrari. Si è già detto del brillante 3º posto che ha ridato il sorriso a Vettel. Anche la macchina ha mostrato progressi reali, sia in qualifica, sia in gara e la stagione prossima, anche con i nuovi regolamenti, dovrebbe confermarli cominciando dalla possibilità di partire spesso in prima fila. A proposito dei  cambiamenti regolamentari in arrivo le principali novità riguarderanno l'aerodinamica, la possibilità di fare più sviluppo e le gomme che saranno molto più larghe rendendo di fatto più complicati i sorpassi specie sui circuiti cittadini. Ad Abu Dhabi non  hanno comunque mancato di creare complicazioni dichiarando, ad esempio, che le supersoft, potevano durare una decina di giri e invece Verstsppen ne ha percorsi 22! E poi si viene a parlare di strategie.

Analizzeremo più a fondo questa stagione nei prossimi, ma non senza rimarcare subito che tra le positività della stagione il titolo di "pilota emergente", anzi letteralmente esploso, va assegnato senza dubbio alcuno al giovane pilota olandese. Qualità tecniche, coraggio e assenza di timori reverenziali verso chiunque le ha evidenziate in più occasioni; le ha ribadite proprio ad AbuDhabi rispondendo ad un paio di domande.

La prima: "chi ritieni essere il tuo rivale più pericoloso?", risposta di Verstappen: "quello che ha una macchina più veloce della mia". La seconda: "cos'hai pensato quando Toto Wolf ha chiesto a tuo padre di tenerti calmo e non creare problemi nelle partenze?" risposta "Wolf ha parlato con mio padre, non con me, e io come pilota faccio quello che devo per vincere".

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua