Formula 1 - GP Austria

02 Jul 2018 Marcello Pirovano
Formula 1 - GP Austria

Realisticamente nessuno ci avrebbe scommesso il classico penny e invece ha vinto Verstappen veloce, concreto e maturo nel conquistare il 4º successo in carriera tenendo a bada i tentativi di attacco di Raikkonen e Vettel finiti nell’ordine a fargli da corona sul podio. E Bottas che sembrava più che attrezzato per ripetere la vittoria dello scorso anno? E Hamilton che menava senza il minimo sforzo le danze dopo lo scatto fulmineo allo Start? Entrambi ko, il primo al 14º giro e il secondo al 64º con tanti saluti all’affidabilità ed alle speranze dell’ennesima doppietta e, almeno, della vittoria che avrebbe allargato il vantaggio di Hamilton su Vettel nella classifica piloti. Non succedeva dal 2016 e ancora più indietro da 1955 a Monza che nessuna monoposto d’argento arrivasse al traguardo ed erano 44 GP di fila che le frecce d’argento andavano a punti.

Messe così le cose il bicchiere della Ferrari è è pieno per tre quarti con Vettel che torna in testa, sia pure di 1 solo punto, nella classifica piloti e la Ferrari in quella Costruttori a +10 sulla  Mercedes.

Il quartino che manca a fare il pieno è la possibile, ma mancata, vittoria che pareva profilarsi dopo le disgrazie di Bottas e Hamilton. Ci ha provato Raikkonen, finalmente positivo e determinato come non mai nel sorpasso su Ricciardo e, con minori possibilità ma con determinazione ancora più decisa Vettel su Hamilton. Verstappen ha messo tutti d’accordo dimostrando che oltre al piede sembra proprio aver trovato la testa per resistere cin abilità e freddezza a chi voleva rovinargli la festa.

L’ordine d’arrivo, che vede anche Grosjean brillante 4º, Magnussen 5º sulle HAAS Leclerc 9º e Ericsson 10º con le Sauber Alfa Romeo, ben 6 motori Ferrari nei primi 10 a punti. Vorrà pur dire qualcosa. Compleanno amaro (il 29º), infine, per Ricciardo anche lui costretto al ritiro. Gli resta la soddisfazione di un più ricco e meritato contratto di conferma con la Red Bull.

Tra una settimana subito tutti in pista a Silverstone, pista che si vuole sia favorevole per una pronta rivincita della Mercedes. Vedremo se sarà proprio così e chi sarà capace di rompere per primo il perfetto equilibrio che si è venuto a creare dopo 9 Gran Premi con i tre major team pretendenti al titolo si sono finora divisi con perfetta uguaglianza, 3 Ferrari, 3 Mercedes e 3 Red Bull.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua