Formula 1 - GP Belgio

27 Aug 2018 Marcello Pirovano
Formula 1 - GP Belgio

Bella e importante vittoria di Sebastian Vettel, la 5ª in stagione e la 52ª in carriera. Un successo particolarmente difficile da conseguire, in particolare per le difficoltà sul piano psicologico dati gli sfortunati eventi delle qualifiche che hanno privato lui o Raikkonen di una preziosa Pole e, se non bastasse, per l’andamento delle primissime fasi della corsa che in pratica hanno costretto al ritiro lo  sfortunatissimo Ice Man. Averlo come scudiero in corsa sarebbe sicuramente stato di grande aiuto, nell’economia generale della gara e delle classifiche che si sono generate visto anche l’eccellente stato di forma che sta attraversando.

Così Sebastian ha fatto tutto da solo, ottimamente assecondato da una monoposto perfetta che proprio nei momenti di maggior pressione di Hamilton ha messo mostra tutti i miglioramenti e gli sviluppi realizzati a Maranello. Ora sono 17 i punti di distacco da Hamilton nella classifica piloti e 15 quelli di vantaggio della Mercedes sulla Ferrari tra i Costruttori; ecco in cifre il contributo che Raikkonen non ha potuto offrire.  Il valore di questa vittoria sta, evidentemente, nella riapertura dei giochi per il titolo, su tutti fronti e per la colossale iniezione di fiducia con la quale Vettel-Ferrari vanno a Monza e, se i punti da recuperare su Hamilton sono pur sempre molti, sotto pressione ora ci va lui. Vettel è ben convinto del nuovo scenario e non a caso ha commentato il suo successo con un significativo “…guardiamo a Monza con ottimismo”.

Dal punto di vista dell’evoluzione della gara i momenti che in pratica ne hanno determinato il risultato sono stati l’ottima partenza di Vettel con il bel sorpasso su Hamilton che ne è conseguito, l’incidente provocato in avvio da Hulkenberg che se n’è assunto la responsabilità e che ha finito per causare i ritiri di Raikkonen e Ricciardo dopo quelli immediati di Alonso e Leclerc.

Decisiva anche la fase dei pit stop con un cambio gomme così rapido da consentire a Vettel di conservare il comando della gara. E da quel momento non c’è stata più corsa per nessuno.

La considerazione finale vi riporta all’ordine d’arrivo. Verstsppen ha ben difeso il suo terzo posto, Bottas è stato capace di risalire fino al 4º posto, mentre Perez e Ocon hanno difeso al limite delle reali possibilità delle loro monoposto, ma anche del loro vivace temperamento le posizioni di partenza “regalate” loro dalla pioggia del sabato.

A Monza ci sarà da divertirsi. 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua