GP d’Inghilterra Vince Webber, Alonso 2°

Ha vinto Webber e per Alonso e la Ferrari è la storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.

09 Jul 2012 motorpad.it
GP d’Inghilterra Vince Webber, Alonso 2°
Ha vinto Webber e per Alonso e la Ferrari è la storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. Non si può infatti essere (contemporaneamente) felici per una gara condotta in testa per 48 giri su 52 e persa per un inevitabile degrado delle gomme nelle ultime tornate.
Si può – ma è una sterile polemica – discutere di errori di strategia al muretto della Ferrari circa il momento più propizio e sull’opportunità di riservare le gomme morbide al finale di gara.
Ma al grande Alonso e alla macchina nulla si può rimproverare e quindi le prospettive in proiezione campionato sono più che mai positive. La Ferrari c’è e Alonso c’è sempre stato.
 
E qui infatti il bicchiere diventa mezzo pieno e forse pieno per tre quarti. Il Cavallino mette in cantiere punti preziosissimi con Alonso che mantiene agevolmente la testa della classifica (129 punti contro i 116 di Webber) e guadagna su Vettel, 3° con 100 punti, che ora vede incrinata la sua leadership all’interno del Team Red Bull.
L’ottimismo in casa Ferrari trova inoltre sostanza nello scatto d’orgoglio di Felipe Massa. Ben assistito a sua volta dalla monoposto ha guidato con grinta e ha conquistato un preziosissimo quarto posto. Buono per il morale e buono per la classifica Costruttori dove la Ferrari scala due posti e si piazza seconda con 152 punti dietro alla Red  Bull con 216.
Se comincia anche lui a portare fieno in cascina e, in prospettiva, togliere punti agli avversari diretti permette di non precludersi nessun traguardo.
 
Tra i “redivivi” va ovviamente segnalato il coriaceo Webber che conquista la sua 9° vittoria, porta a 30 quelle della Red Bull e per il 2012 eguaglia Alonso con la doppietta in campionato dopo il successo di Montecarlo.
Tra le cosidette “note a margine” si impone il perdurante periodo negativo della Mercedes e della Mclaren e, per contro, il positivo cammino della Lotus alla quale, forse, manca davvero poco per puntare alla vittoria.
 
Molto ravvicinati i prossimi appuntamenti: Hockenheim e Budapest con i due GP divisi da una sola settimana.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua
Torelli vince la Clio Cup Italia
Sport

Torelli vince la Clio Cup Italia

15 Nov 2022 Paolo Pirovano

È stata la pista di Barcellona a chiudere la stagione 2022 della Clio Cup Italia con una volata finale che ha visto Gabriele Torelli (Faro Racing) conquistare il titolo...

Continua
Torelli vince la smart e-cup 2022
Sport

Torelli vince la smart e-cup 2022

21 Oct 2022 Paolo Pirovano

E' stato l'autodromo di Magione ad ospitare l'ultimo round 2022 del primo campionato turismo full electric al mondo voluto da Mercedes-Benz Italia ed organizzato da Lug...

Continua