La Martini Racing torna in Formula Uno

Accortdo con la Williams per la sponsorizzazione delle monoposto inglesi.

07 Mar 2014 motorpad.it
La Martini Racing torna in Formula Uno

Torna un nome storico in Formula 1, quello della Martini da sempre legata al mondo del motor sport. Si è legata per la prossima stagione al team Williams che per l’occasione ha vestito le proprie monoposto delle classiche strisce blu-azzurro-rosse su fondo bianco. Anche i piloti della squadra inglese, l’ex ferrarista Felipe Massa e il finlandese Valtteri Bottas, reduci da positivi risultati nei test pre-campionato, avranno gli stessi colori insieme ai collaudatori Filip Nasr e Suzie Wolf. Una scelta molto attesa e visto il clamore azzeccata perché il 2014 potrebbe essere un anno molto importante per la Williams che punta a lasciare le zone basse della classifica per risalire in posti più adatti alla sua tradizione.

Un ritorno quanto mai gradito che riporta il circus indietro negli anni quando l’azienda, allora italiana, era presente con il proprio logo in diverse categorie automobilistiche. Nasce infatti nel 1968 il Martini Racing, legandosi a Porsche impegnata nelle gare di durata e riuscendo nel 1971 a vincere la 24 Ore di le Mans con una 917 K guidata dall’equipaggio Marko-Van Lennep. Da allora il sodalizio con la casa di Stoccarda diventa indissolubile e saranno le varie 911 RSR, 911 RSR Turbo, 935 e 936 a portare in giro per i circuiti questo nome.

Nel 1972 c’è il primo assaggio di Formula 1 con la Tecno dei fratelli Pedrazzani, che in quel periodo tentavano l’avventura della massima categoria. Lasciata la squadra bolognese dopo un solo anno rientra con la Brabham nel 1975 guidata da un giovane Bernie Ecclestone con le monoposto che da bianche diventano rosse quando arrivano i motori Alfa Romeo.

Il passaggio successivo è alla Lotus nel 1980 prima di dedicarsi al Mondiale Endurance con la Lancia e le sue piccole Beta Montecarlo Turbo e poi con le LC1 e LC2 per passare sempre con il la casa di Chivasso ai Rally e raccogliere numerosi titoli iridati con le Delta nelle sue varie evoluzioni. Nella stessa disciplina sarà protagonista anche con Ford.

L’ultimo assaggio di Formula 1 la Martini lo ha avuto nel periodo 2006-2008 con la Ferrari.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua