La Renault torna in Formula 1

Presa la decisione: Renault dall’anno prossimo torna in in Formula 1 con un team ufficiale proprio.

04 Dec 2015 motorpad.it
La Renault torna in Formula 1

Mancava solo la conferma ufficiale e nel 2016 Renault sarà presente in forma ufficiale in Formula 1 con un proprio team, concludendo così nel migliore dei modi, per gli appassionati, la trattativa iniziata a metà settembre per l’acquisto del team Lotus.

La casa francese ritorna in prima persona nel campionato da dove mancava dal 2011 ed in questo modo il “circus” riesce a mantenere nell’ambiente un costruttore fondamentale per lo sviluppo dell’attuale normativa tecnica con le power unit ibride. Con questa decisione viene scongiurato il ritiro dopo le lunghe polemiche con la Red Bull a cui ha fornito i motori nelle ultime due stagioni.

«Renault aveva due opzioni: ritornare al 100% o uscire completamente. Dopo un’attenta analisi ho preso una decisione: Renault sarà presente in Formula 1 dal 2016. Gli ultimi elementi ottenuti da parte dei principali protagonisti della F1 ci consentono di proiettarci con fiducia in questa nuova sfida. La nostra ambizione è vincere, anche se logicamente ci vorrà tempo», afferma Carlos Ghosn, Presidente Direttore Generale di Renault.

Al via nella prossima stagione saranno come piloti il venezuelano Pastor Maldonado, già in Lotus negli ultimi due anni e l’inglese Jonathan Palmer debuttante che proviene dalla GP2.

Renault è presente da 40 anni in  Formula 1 ed ha portato avanti alcune delle principali rivoluzioni tecniche come il motore Turbo  nel 1977 ed ha partecipato ad oltre 600 Gran Premi, ottenendo 168 vittorie, 12 titoli costruttori e 11 titoli piloti.

Agendo in prima persona Renault sfrutterà direttamente il ritorno d’immagine che arriva dalla Formula 1, rinunciando così alla posizione di fornitore.

La massima disciplina del motorsport è un mezzo per accelerare lo sviluppo e continuare ad essere in prima linea sulle principali evoluzioni tecnologiche, creando un collegamento con la produzione di serie in particolare nei settori dell’elettrificazione e dell’ibridazione.

Contemporaneamente vanno avanti il lavoro per l’acquisizione di Lotus F1 Team, che si trovava in una difficile situazione economica e che è stata salvata proprio dall’acquisto da parte di Renault.  

Ulteriori informazioni saranno rilasciate in gennaio.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua