Maserati torna alle corse in Formula E

11 Jan 2022 Paolo Pirovano
Maserati torna alle corse in Formula E

Il ritorno alle competizioni di Maserati a partire dal 2023 all’interno del Campionato Mondiale di Formula E, è una notizia che riporta immediatamente alla memoria la grande tradizione sportiva del Tridente.

La memoria torna indietro nel tempo e soprattutto agli anni’50 quando è stata è presente in Formula 1 tra il 1950 ed il 1957, anno che termina con la vittoria del titolo mondiale di Juan Manuel Fangio con la 250F.

Maserati diventa così il primo marchio italiano a partecipare alle gare per le monoposto elettriche e lo farà con le vetture della Generazione 3 della categoria che debutteranno nello stesso anno e che porteranno grandi novità tecniche a partire dalla powerterain che avrà 350 kW/470 CV al posto degli attuali 250/340. Ancora da definire sia i piloti sia il team che seguirà sui circuiti la squadra. Le gare di Formula E si svolgono tutte in ambito cittadino come a New York, Monaco, Berlino, Città del Messico, Londra e Roma.

L'impegno rientra all’interno della strategia di elettrificazione iniziata dalla casa modenese dove tutti i nuovi modelli Grecale, GranTurismo, GranCabrio e la super sportiva MC20, avranno anche una versione 100% elettriche.

Maserati ha sempre legato il proprio nome alle corse automobilistiche e il debutto nel motorsport risale a 96 anni fa, con la Tipo 26 guidata da Alfieri Maserati, che prese parte alla Targa Florio nel 1926 e conquistò il primo posto nella classe fino a 1,5 l.  In tempi più recenti ha partecipato al Campionato FIA GT, dal 2004 al 2010, con la MC12 vincendo 22 gare (compresi 3 successi nella 24 Ore di Spa), e a conquistando 14 titoli nei campionati Costruttori, Piloti e Team.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua