Rally del Friuli, vince Rossetti su Citroen

Con la vittoria di Luca Rossetti, in coppia con Eleonora Mori e al volante della Citroen C3 R5 al Rally del Friuli diventa ancora più incerta la situazione per il titolo del campionato Italiano Rally. Mancano infatti solo due appuntamenti conclusione, il Due Valli a Verona e quello a coefficiente maggiorato del Tuscan Rewind sugli sterrati intorno a Montalcino e la situazione in classifica è quanto mai da definire.
Il pilota Citroen ha preceduto sul traguardo Andrea Crugnola su Skoda Fabia della Gass Racing e sul terzo gradino del podio è salito Giandomenico Basso e Lorenzo Granai sempre su Fabia che mantiene la prima posizione nel CIR. Perde punti importanti Simone Campedelli e Tania Canton, alla guida della Ford Fiesta preparata dalla squadra ufficiale inglese M-Sport solo sesti all’arrivo a causa di una doppia foratura in prova speciale.
Rossetti, vincitore a Udine per la terza volta nella sua carriera, e la C3 sono ora al top della forma e hanno ritrovato velocità su ogni tipo di fondo, e si presentano come i principali avversari di Giandomenico Basso. Queste le dichiarazione a fine gara del vincitore: «Oltre a rendermi davvero felice, questa vittoria è molto importante per me, per Eleonora e per tutta la squadra perché rende merito al grande lavoro fatto finora. Aspettavamo tutti quanti questo risultato … e finalmente siamo riusciti ad ottenerlo! Vincere è appagante … e riuscire a farlo sulle strade di casa lo è ancora di più! ».
I numerosi ritiri hanno portato molte sorprese nella top ten e al quinto posto troviamo il pilota locale Marco Zanier su Renault Clio e Tommaso Ciuffi al settimo con la Peugeot 208 R2 ufficiale all’ennesimo successo CIR 2Ruote Motrici. A questi ultimi vanno i complimenti di Paolo Andreucci (Coach e Motorsport Ambassador Peugeot): “Beh, che dire… Gran lavoro di Tommaso e Nicolò anche in questa occasione! Stanno crescendo gara dopo gara e la maturazione dell’equipaggio è sotto gli occhi di tutti, segno che ci stanno mettendo cuore e testa. È stata una edizione molto calda sotto il profilo meteorologico e caratterizzata da qualche problema di olio lasciato dalle storiche che correvano prima del CIR, ma complessivamente una gran bella edizione. Tanta gente accorsa sulle prove e al parco assistenza, merito dell’ottimo meteo ma anche di una passione che si dimostra sempre forte ad ogni latitudine.”
Tra i piloti in lotta per il tricolore Under 25 vince Marco Pollara su Giuseppe Testa rispettivamente 8° e 10° assoluto. Tra i due si è inserito alla nona piazza Michele Griso, che si aggiudica l’appuntamento valido per il trofeo Peugeot Competition, tra le vetture R2 del Leone.
Nella competizione valido dell’Italiano R1, la vittoria finale va al toscano Daniele Campanaro in coppia con Irene Porcu con la Ford Fiesta seguito dal parmense Simone Rivia, che si aggiudica la vittoria ne Suzuki Rally Cup dopo aver battagliato con le Swift in particolare con quella di Corrado Peloso.
CLASSIFICA 55.RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA | FINALE: 1. Rossetti-Mori (Citroen C3 R5) in 1:33'18.4; 2. Crugnola-Ometto (Skoda Fabia R5) a 13.7;3. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 14.5; 4. Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia R5) a 4’56.8; 5. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio W.) a 7’58.8; 6. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) 8’17.7;7. Ciuffi-Gonella (Peugeot 208 R2) a 8’42.0;8. Pollara-Siragusano (Ford Fiesta R2) a 8’48.3;9. Griso-De Guio (Peugeot 208 R2) a 9’09.0; 10.Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta R2) a 9’32.2.
CIR ASSOLUTO: Basso 74,50; Rossetti 61,50; Campedelli 56,75; Crugnola 52,25
CIR DUE RUOTE MOTRICI: Ciuffi 75; Nicelli 44
CIR JUNIOR: Pollara 60,25; Testa 54,25; Vita 37; Mazzocchi 28
CIRA: Crugnola 60; Michelini 42; Rusce 38
CIR COSTRUTTORI: Citroen 64.25; Ford 63.5