BOSCH - Il Diesel parsimonioso e pulito

Il programma di Bosch è quanto mai ambizioso, ma agli specialisti dell’elettronica applicata all’automotive ed alla loro storia si deve dar credito certi che il loro annuncio avrà presto concrete applicazioni.

12 Mar 2011 motorpad.it
BOSCH - Il Diesel parsimonioso e pulito
Il programma di Bosch è quanto mai ambizioso, ma agli specialisti dell’elettronica applicata all’automotive ed alla loro storia si deve dar credito certi che il loro annuncio avrà presto concrete applicazioni. Magari prima del 2015 come previsto.
Si tratta di un nuovo motore diesel che assicura un consumo medio non superiore a 3.6 litri per 100 km. Vi risparmiamo il calcolo: sono 27 km/litro. Applicando a questa unità anche la tecnologia ibrida si potrà anche fare meglio. I benefici non si riducono ai consumi, ma riguardano anche, logicamente, anche l’abbattimento delle emissioni, nello specifico delle particelle di polveri sottili, il famigerato PM 10 oggi intercettato dai filtri FAP.

Il motore a gasolio sta prepotentemente riguadagnando il terreno perduto al tempo degli incentivi per la rottamazione e si ritiene che nei prossimi anni avrà una penetrazione sempre più ampia nel mercato europeo. Quanto a prestazioni non è più da molto tempo il tipo di motore che non poteva essere comparato con quelli a benzina. Non a caso sono quattro anni che nella 24 ore di Le Mans trionfa una vettura con motore diesel, Audi o Peugeot.

Lo sviluppo del propulsore a gasolio seguirà nel prossimo futuro anche la strada della riduzione delle cilindrate - se ne avranno di soli 1.100 cc - e del numero dei cilindri, solo 3, con conseguente risparmio sul peso e sugli ingombri, cosa che finirà per influire anche sull’architettura dei nuovi modelli.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua