Brembo e il progetto Cobra

Quattro realtà italiane insieme per lo sviluppo dei sistemi frenanti.

28 Jan 2015 motorpad.it
Brembo e il progetto Cobra

Si chiama “Progetto Cobra” ed è un piano di ricerca e sviluppo finanziato dal programma LIFE+ della Comunità Europea (con un contributo di 1,8 milioni di Euro su un costo totale di 3,8 milioni)che vede quattro importanti centri di ricerca italiani impegnati insieme nello sviluppo dei sistemi frenanti del prossimo futuro.

Trattandosi di freni è al tempo stesso “obbligatorio” e non sorprende che un’azienda come Brembo sia in qualche modo alla testa del gruppo di lavoro che comprende anche Italcementi attraverso il proprio centro tecnico CTG, l’Istituto Mario Negri impegnato nella ricerca biometrica e CiaoTech s.r.l di PNO Group specializzata nei processi di innovazione di trasferimento tecnologico e di valutazione degli impatti ambientali. I primi tre dei quattro componenti di questo gruppo di specialisti operano all’interno del Kilometro Rosso, Parco Scientifico Tecnologico il cui compito è incentivare la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione tecnologica tramite lo sviluppo di reti di relazioni interdisciplinari e multisettoriali. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua