Colonnina elettrica in autostrada

Diceva Lao Tzu, o chi per lui l’abbia in gloria, che qualunque viaggio comincia con il primo passo.

25 Mar 2013 motorpad.it
Colonnina elettrica in autostrada
Diceva Lao Tzu, o chi per lui l’abbia in gloria, che qualunque viaggio comincia con il primo passo. Tanto ovvio quanto profondo.
Bisogna allora prendere nota e salutare con tutto il suo valore simbolico, prima ancora che pratico, l’istallazione della prima colonnina di ricarica rapida per auto elettriche in autostrada.
 
Il merito va a Nissan, Autogrill, LOGINET e alla fondazione eV-Now! Che hanno provveduto a posizionare un impianto del genere sul piazzale dell’Autogrill Villoresi Est a Lainate, consentendo di ricaricare una vettura elettrica in meno di mezz’ora quindi viaggiare senza preoccupazioni di autonomia da Milano a Varese o a Malpensa. Insomma qualcosa si muove giusta la necessità, come sottolinea Giuseppe George Alesci, Direttore Comunicazione della Nissan Italia che …”lo sviluppo della mobilità elettrica passa necessariamente non solo tramite le infrastrutture di ricarica domestiche o cittadine, ma anche per la disponibilità di sistemi di ricarica rapida lungo i principali percorsi interurbani o autostradali”.  
 
La colonnina Nissan impiega 15 minuti per ricaricare all’80% della sua capacità una batteria parzialmente scarica o circa 30 minuti, se è quasi completamente scarica. Il pieno di energia elettrica può avvenire sia in corrente continua, che in corrente alternata tramite due connettori diversi e per il primo anno sarà gratuita
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua