Ford e la guida autonoma

Ribadito il programma per la guida autonoma entro il 2021.

29 Aug 2016 motorpad.it
Ford e la guida autonoma

Si definisce il “livello 4” quello che riguarda la guida completamente autonoma e che Ford ha ribadito di voler perseguire entro il 2021. Punti focale di questo impegno sono i cospicui investimenti sui Centri di Ricerca che il costruttore americano ha attivato nella Silicon Valley e Palo Alto e su 4 New-Tech Companies a loro volta impegnate nelle specifiche ricerche.

Il primo veicolo di questo impegnativo programma sarà progettato in modo specifico e in grandi volumi per assolvere servizi di mobilità commerciali, come il ride-sharing e il ride-hailing e, conforme allo standard SAE International definita della Society of Automotive Engineers, prevederà che, in assenza del volante e dei pedali di acceleratore e freno, il guidatore non prenda il controllo del veicolo in selezionati scenari di guida. Inoltre già quest’anno Ford triplicherà la sua flotta di veicoli a guida autonoma portando a 30 il numero di Fusion Hybrid, la corrispondente americana della Mondeo, a guida autonoma sulle strade di California, Arizona e Michigan, proponendosi di triplicarle nel 2017.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua