Ford e la tecnologia spaziale

Ford pensa all’auto del futuro con le tecnologie spaziali.

03 Oct 2015 motorpad.it
Ford e la tecnologia spaziale

Ford Motor Company sperimenta le tecnologie spaziali di comunicazione per sviluppare l‘auto connessa di un futuro non tanto lontano.

Allo scopo i ricercatori del dipartimento di telematica del Politecnico di San Pietroburgo hanno condotto una serie di esperimenti nello spazio relativi ad un progetto su che studia, a bordo delle prossime Ford l’applicazione sviluppata per il controllo a distanza anche nelle condizioni più difficili come gli ingressi in galleria o i trasferimenti in autostrade prive di infrastrutture di rete.

Nel corso della sperimentazione è emerso che la trasmissione dei dati da e verso lo spazio condivide diversi elementi con uno scenario futuro in cui i veicoli connessi dovranno essere in grado di collegarsi tra loro e con le infrastrutture indipendentemente dalla distanza e dall’affollamento.

Il sistema di gestione della connettività può indirizzare le informazioni sia verso i veicoli in arrivo nel senso opposto di marcia, sia verso quelli che percorrono la strada nella stessa direzione in cui si procede. Nel caso in cui non vi siano altri veicoli nelle vicinanze, il messaggio viene messo in coda e inviato una volta recuperata la connettività mobile.  

I risultati del progetto potranno essere utilizzati per lo sviluppo di nuove tecnologieper futuri veicoli connessi, come l’invio di messaggi di emergenza, di aggiornamenti sulla situazione delle strade e del traffico, o il trasferimento di aggiornamenti software.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua