Ford e le distrazioni dei pedoni

Uno studio Ford rivela dati preoccupanti sulle distrazioni dei pedoni.

31 Oct 2015 motorpad.it
Ford e le distrazioni dei pedoni

Uno studio Ford, su un campione di oltre 10.000 cittadini europei, rivela dati preoccupanti sulle distrazioni dei pedoni.

La causa principale è l’utilizzo dello smartphone proprio quando servirebbe prestare maggiore attenzione, come al momento di attraversare la strada, soprattutto al di fuori dalle strisce e in prossimità di incroci privi di semafori.

Oltre la metà del campione, il 57%, ammette di utilizzare lo smartphone anche mentre attraversa la strada, la maggior parte sono ragazzi tra i 18 e i 24 anni. Il 47% riconosce di parlare al telefono, il 32% di  ascoltare musica, il 14% di scambiare messaggi, il 9% di navigare su internet, il 7% interagisce sui social media e mente il 3% gioca o guarda un video.

La Romania ha il numero più elevato dei distratti con l’83% seguita dall’Italia con il 67% e dalla Spagna con il 65%, ma il primato della interazione sui social media spetta alla Turchia con il 10%.

Il 60% degli intervistati si sente più rassicurato dall’idea che sulle strade circolino auto a guida autonoma o dotate di tecnologie di assistenza alla guida. Secondo le statistiche, tra il 2003 e il 2013 hanno perso la vita sulle strade europee 85.525 pedoni.

Per aiutare a riconoscere i rischi sulla strada, Ford organizza ogni anno i corsi gratuiti del programma Driving Skills For Life per diffondere la cultura della responsabilità tra i giovani, per evitare situazioni di pericolo che potrebbero evolvere in incidenti.

La casa dell’Ovale Blue, a bordo di Mondeo, S-MAX e Galaxy, ha adottato la tecnologia di frenata automatica Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection in grado di riconoscere anche la presenza dei pedoni sia di fronte all’auto che ai lati della strada e di prevederne spostamenti e direzioni.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua
Bigster, il primo C-SUV di Dacia
Anteprima

Bigster, il primo C-SUV di Dacia

11 Oct 2024 Paolo Pirovano

Con Bigster, Dacia apre un nuovo capitolo della prorpia storia presentando per la prima volta una vettura di segmento C. Vuole portare all’interno di questa area, la più...

Continua