Ford, stop allo stress da ricerca parcheggio con “Collaborative Parking

29 Mar 2018 motorpad.it
Ford, stop allo stress da ricerca parcheggio con “Collaborative Parking

Tra le fatiche quotidiane che riempiono di stress la vita dell’automobilista la ricerca di un parcheggio nelle grandi aree urbane è sicuramente una dei motivi di maggior stress e perdita di tempo. Tra i Costruttori impegnati nello sviluppo di tecnologie per aiutare a risolvere al meglio questa situazione spicca Ford che sta sperimentando a fondo la tecnologia certamente non a caso battezzata “Collaborative Parking “ in grado di visualizzare gli spazi disponibili attraverso una mappa crowd-sourced, molto utile soprattutto nelle aree di parcheggio più strutturate che si vanno diffondendo.

Le ricerche in questione si svolgono nell’ambito del progetto UK Autodrive, finanziato con oltre 20 milioni di sterline dal Governo britannico con lo scopo anche di sviluppare le possibilità di connessione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture con il risultato finale non solo di ottimizzare l’uso del tempo, ma anche di  ridurre il consumo di carburante.

La tecnologia di Collaborative Parking è alimentata dai dati dei sensori di parcheggio dei veicoli che lo stanno utilizzando. Questi contribuiscono all’aggiornamento della mappa che mostra gli spazi liberi e può inoltre dialogare con i sistemi di monitoraggio dei parcheggi.

Nell’ambito di altre sperimentazioni dello stesso programma Autodrive, Ford e i diversi partner hanno recentemente presentato anche l’Emergency Vehicle Warning che segnala  agli automobilisti la localizzazione e la distanza di un veicolo di soccorso in arrivo, permettendo loro di posizionarsi sulla strada in modo più sicuro e aiutare polizia, ambulanze e vigili del fuoco a raggiungere più velocemente le destinazioni oggetto di intervento.  

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua