Obbligatoria, negli USA, la frenata autonoma d'emergenza?
16 Jun 2015 motorpad.it
Si vanno sempre più diffondendo, anche sulle auto di piccola taglia e sui veicoli industriali e commerciali, gli utilissimi sistemi di frenata autonoma d'emergenza in caso di pericolo di collisione.
Negli Stati Uniti una ricerca dell'Agenzia per la sicurezza dei Trasporti ha rivelato che ogni anno muoiono circa 1.700 persone per incidenti da errore o mancanza di opportuna frenata. Se il dispositivo in questione fosse reso obbligatorio, come si vorrebbe, la mortali si ridurrebbero dell'80%. Un provvedimento da adottare senza indugi.
La sigla Q4 ha un significato particolare in Alfa Romeo ed identifica i modelli a trazione integrale, una vera e propria gamma disponibile su tutti i modelli ma con...
Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...
La Renault 4 o R4 se preferite è stata un’auto che ha cambiato il modo di intendere la mobilità sotto tutti i tempi di vista. L’originale nasce negli anni sessanta, un...
La prima puntata del 2025 vede come protagonista HYUNDAI, uno dei principali marchi dell’industria automobilistica, che in pochi anni è arrivata ad essere il terzo gruppo...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 01/2025 in onda su 7Gold...
A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...