Green Prix 2016

Assegnati i Green Prix 2016 dalla rassegna "No Smog Mobility".

09 Feb 2016 motorpad.it
Green Prix 2016

La rassegna "No Smog Mobility” dedicata alla mobilità sostenibile che si svolge annualmente a Palermo ha assegnato i “GreenPrix 2016”  ai modelli di auto meno inquinanti e più venduti in Italia nel 2015. Il premio consiste in 10 platani per ciascun modello ed i 60 alberi verranno piantati a ottobre all’interno del quartiere universitario dove si svolge la manifestazione dando vita al “bosco” di “No Smog Mobility”. La prossima edizione avrà luogo giovedì 6 e venerdì 7 ottobre.

Il riconoscimento è andato Fiat che ha primeggiato con 500L a gasolio e Panda benzina e benzina/metano, Ford per la Fiesta Gpl,  Nissan per la Leaf elettrica e Toyota con la Yaris Hybrid.

Nelle moto i “Green Prix due ruote” sono stati assegnati, sempre con il criterio dei dati di vendita, a moto e scooter a trazione elettrica al 100% e sono andati all’azienda vicentina Askoll  per lo scooter ES1, Bmw per il maxiscooter C-Evolution e Ktm.

Il trofeo è una medaglia-ricordo realizzata in vetro con materiale interamente riciclabile, incisa manualmente dal maestro trevigiano Marco Varisco.

La giuria del premio, presieduta dal giornalista Italo Cucci, ha inoltre attribuito riconoscimenti a un modello per ogni tipologia di alimentazione. Il Gruppo Volkswagen è stato premiato per il propulsore a metano 1.0 50 Kw che equipaggia tre modelli:  Seat Mii, Skoda Citigo, VW UP e fra le ibrido plug-in (elettrico/benzina) per il motore che adottano Audi A3 Sportback E-tron e Volkswagen GOLF 1,4/110 kW. Altri premi a Suzuki Celerio (benzina), DS3 (gasolio) e DS 5 (ibride elettrico-benzina), Mitsubishi Outlander Phev 5P 2.0 4X4 (ibrido elettrico/diesel), Volvo V60 (Ibrido Plug-in elettrico/gasolio). Per l’elettriche 100% è stata premiata la maggiore autonomia di percorrenza (240 km) di Renault Zoe.

Riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Assogomma per il lavoro in tema di sicurezza, BMW per la i3 elettrica ad autonomia estesa, Bosch per il continuo sviluppo e sperimentazione nel campo dell’auto e Opel per la più completa gamma GPL.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua