Opel Insignia Infotainment

Connettività e intrattenimento di ultima generazione per la Opel Insignia.

06 Nov 2015 motorpad.it
Opel Insignia Infotainment

Il servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar e il sistema di infotainment Navi 900 IntelliLink con integrazione dello smartphone garantiscono sono le nuove conquiste della Opel Insignia e guadagnano più velocità e potenza nelle loro funzioni.

In particolare la connessione di Opel OnStar a internet e i calcoli del navigatore ora avvengono in tempo reale, mentre con Navi 900 IntelliLink, compatibile con Apple iPhone 5 (o superiore), l’intrattenimento diventa personale e chi guida può accedere alle mappe e alle news di Apple CarPlay. Navi 900 IntelliLink consente di integrare i contenuti del proprio smartphone rapidamente e direttamente con Apple CarPlay e tra breve anche con Android Auto, controllare le app disponibili con il sistema di comando vocale Siri eyes free o lo schermo touch screen da 8 pollici sulla console centrale.

Il sistema trasporta sullo schermo le funzionalità più utilizzate da chi possiede uno smartphone. Chi guida può telefonare, inviare e ricevere sms e ascoltare musica operando direttamente dallo schermo touch screen o con i comandi vocali mediante Siri. Le app supportate da Apple CarPlay sono Phone, Messages, Maps, Music e app compatibili di terzi come Stitcher, Podcasts e Spotify. L’elenco completo delle app si trova su apple.com/ios/carplay.

Il sistema Navi 900 IntelliLink di ultima generazione offre anche la possibilità di configurare la homepage e i preferiti secondo le preferenze personali. 60 memorie sono disponibili per impostare le stazioni radio preferite, i contatti, gli indirizzi, i numeri di telefono, i cantanti o le playlist.

Per ridurre le possibilità di distrazione al minimo, le informazioni più importanti presenti su IntelliLink sono visualizzate anche sul cruscotto, tra il tachimetro e il contagiri. Inoltre, guidatore e passeggero possono guardare video sul monitor da 8 pollici nella console centrale attraverso la porta USB ma, per motivi di sicurezza ciò sia possibile solo a vettura ferma.

Il sistema Navi 900 IntelliLink viene offerto di serie con l’allestimento Cosmo Business. Sulle versioni Advance e Cosmo, è disponibile al prezzo di 1.550 e 1.050 euro, rispettivamente (IVA inclusa).

L’architettura integrata 4G/LTE trasforma l’ammiraglia Opel in un potente hotspot Wi-Fi mobile. Una speciale antenna esterna massimizza la connettività e assicura una connessione stabile a ben sette dispositivi.

L’ampia gamma di funzioni disponibili rappresenta il nucleo di Onstar, il servizio di connettività e assistenza personale. Si va dalla Risposta Automatica in caso di incidente,  all’Assistenza per Furto Veicolo e al Soccorso Stradale alla Diagnostica del Veicolo, tutti disponibili 24 ore su 24.

I servizi sono a portata di mano, basta premere un pulsante e, grazie alla SIM card del sistema, non è necessario avere lo smartphone con sé. Lo smartphone serve invece per l’app La Mia Opel, che permette agli abbonati OnStar di chiedere aiuto quando si trovano lontani dal veicolo, di bloccare e sbloccare le portiere della vettura o di accedere a dati importanti relativi al veicolo.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua