PARIGI E L'AUTO ELETTRICA

Dalle biciclette del servizio pubblico “Velib” alle auto elettriche del progetto “Autolib”.

18 Dec 2010 motorpad.it
PARIGI E L'AUTO ELETTRICA
Dalle biciclette del servizio pubblico “Velib” alle auto elettriche del progetto “Autolib”. Una volta di più Parigi si pone all’avanguardia della mobilità urbana rispettosa dell’ambiente e offerta con la formula del noleggio pubblico per circolare con la coscienza ecologia a posto nella capitale e in una quarantina di comuni della regione parigina.

Il programma annunciato ufficialmente dal sindaco Bertrand Delanoe come “… una prima mondiale per le sue dimensioni” prenderà il via verso la fine del 2011 non appena saranno pronte le 3000 auto alimentate a batterie elettriche che entreranno in circolazione.

La formula di noleggio prevede un abbonamento dal costo di 12 euro al mese e 5 euro ogni mezz’ora di uso e, così come avviene per le biciclette, potranno essere prelevate in una stazione e riconsegnate in un’altra.
Le batterie saranno di produzione francese, mentre le city car arriveranno dall’Italia prodotte a Torino dalla Cecomp per le prime migliaia di esemplari e poi da Pininfarina in virtù della joint-venture con il gruppo Bolloré.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua