RENAULT CI-RO

Napoli, Renault e il car sharing.

05 Jul 2013 motorpad.it
RENAULT CI-RO

Sono carenti in molte cose a Napoli e non solo per quanto riguarda il traffico da sempre tra il più caotico e indisciplinato d’Italia. Ma all’elettrico sembra proprio che ci credano, almeno per quanto riguarda l’Amministrazione comunale che ha messo anche in circolazione un sevizio di car sharing con quadricicli Twizy ai quali si aggiunge un servizio di infomobilità e gestione delle pratiche amministrative che utilizza 8 berline ZOE e 3 Kangoo Z.E.
 
Il programma si chiama Ci-Ro e, a Napoli, non poteva essere altrimenti dato il gran numero delle persone con questo nome, il richiamo musical/popolare alla “tammurriata nera” e alla storica “sceneggiata” televisiva dell’attrice cinematografica preferita da Fellini, Sandra Milo.

In realtà Ci-Ro con il trattino in mezzo significa City Roaming e i 4 Ci-Ro points, chioschi multimendiali collocati lungo il perimetro delle aree ZTL, consentono non solo di utilizzare i mezzi elettrici disponibili, ma anche di sbrigare pratiche amministrative “a km zero”. Parte dell’energia del sistema è anche autoprodotta con fonti rinnovabili.

Inoltre il software di infomobilità funziona come una vera e propria guida fornendo informazioni sui tempi del viaggio, sul territorio, sui luoghi turistici, centri commerciali, ristoranti ecc.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua