RENAULT TWIZY RS F1

Non da oggi le auto elettriche vanno alla ricerca di una patente di sportività e i costanti progressi che questa tecnologia realizza e promette sono sicuramente una garanzia che certe prestazioni saranno presto alla portata di chi vorrà correre “ad e

28 Apr 2013 motorpad.it
RENAULT TWIZY RS F1
Non da oggi le auto elettriche vanno alla ricerca di una patente di sportività e i costanti progressi che questa tecnologia realizza e promette sono sicuramente una garanzia che certe prestazioni saranno presto alla portata di chi vorrà correre “ad emissioni zero”. In Renault, però, francamente esagerano, o meglio, non si pongono limiti e hanno presentato la Twizy Renault Sport F1, una concept-car “fun” che fa da tramite tra la tecnologia F1 e i veicoli di serie, con tutto quello che ne consegue sul piano dei possibili sviluppi.

Ecco allora questo autentico “mostro” che si presenta equipaggiata con ruote da monoposto con gomme slick, una lamina anteriore, carene laterali, spoiler posteriore e diffusore che integra un faro da pioggia. Derivano dalle monoposto da competizione anche i retrovisori, il volante tipo F1 e il diffusore posteriore, mentre  le lampadine del sistema d’illuminazione sono sostituite da LED, per ridurre il consumo energetico.
 
Il cuore del sistema è rappresentato dalla presenza del KERS che si compone di tre elementi principali: un motore-generatore elettrico, direttamente collegato all’albero motore, specifiche batterie agli ioni di litio una centralina di comando KCU, (KERS Control Unit)
La "macchina elettrica" funziona alternativamente in modalità generatore in cui il KERS agisce recuperando l’energia cinetica (modalità Recovery) e in modalità Bost quando, per 14 secondi, restituisce restituisce l’energia elettrica tramite il motore elettrico, fornendo così potenza supplementare alle ruote.
 
In pratica Twizy Renault Sport F1 è equipaggiata con due motori elettrici: quello originario di Twizy 80, che eroga 17 CV (13 kW), sui cui viene ad “innestarsi” il KERS direttamente derivato dalla F1 che moltiplica istantaneamente per 6 questa potenza, cioè fino a 97 CV che rendono questa concept-car un piccolo bolide dalle straordinarie prestazioni con uno scatto da  0 a 100 km/h, che eguaglia quello della  Mégane R.S e ad una velocità massima di 100 km/h, invece dei 40 normali.
 
La potenza recuperata in modalità Recovery è regolabile tramite un selettore a 4 posizioni, mentre il livello di potenza restituito (di 10 kW a 60 kW) può essere regolato su 6 posizioni.
 
La concept-car è equipaggiata con uno specifico sistema di acquisizione dati. Le informazioni vengono visualizzate sul display multi-pagine integrato nel volante, che fornisce tutte le informazioni provenienti dal sistema elettronico di Twizy, ma anche dal sistema KERS F1.
Il pilota visualizza in tempo reale numerosi parametri: livello di carica della batteria principale e della batteria del KERS, pressione dell’olio, temperatura dell’acqua.
A bordo di Twizy Renault Sport F1 anche un sistema di registrazione “RS Monitor” che consente al pilota di registrare in tempo reale le performance : 0-50 km/h, 0-100 km/h, 50 m da fermo, 100 m da fermo.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua