Siemens per il trasporto a emissioni zero

In occasione del VES -Veicoli Elettrici Show - mostra convegno che mette in contatto i costruttori di veicoli elettrici con i committenti pubblici e i grandi utenti privati, in programma alla Fiera di Parma dal 24 al 26 marzo 2011, Enel e il Settore

23 Mar 2011 motorpad.it
Siemens per il trasporto a emissioni zero
In occasione del VES -Veicoli Elettrici Show - mostra convegno che mette in contatto i costruttori di veicoli elettrici con i committenti pubblici e i grandi utenti privati, in programma alla Fiera di Parma dal 24 al 26 marzo 2011, Enel e il Settore Energy di Siemens presentano il sistema di connessione alla rete delle Smart elettriche realizzato nell’ambito del progetto e-mobility Italy di Enel e Smart. Si tratta del “Progetto e-mobility Italy: un’infrastruttura di ricarica innovativa al servizio dello sviluppo della mobilità elettrica”.

In qualità di partner tecnologico del progetto, Siemens Energy ha realizzato per Enel la soluzione “Operation Center” che gestisce l’infrastruttura di connessione alla rete delle Smart elettriche, i contratti, i servizi, compresi quelli dedicati agli utenti, e il controllo della rete. Alla fase sperimentale nei primi mesi del 2010, in cui un team congiunto di ricercatori Siemens e specialisti Enel ha messo a punto il software, è seguito il rilascio ufficiale della prima release dell’Operation Center. Nei prossimi due anni Siemens supporterà ulteriormente Enel nello sviluppo del sistema oltre a occuparsi di tutti gli aspetti relativi alla manutenzione.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua