Ford Transit Skeletal, più allestimenti e piú carico in volume e portata

31 Jul 2018 motorpad.it
Ford Transit Skeletal, più allestimenti e piú carico in volume e portata
Importante allargamento della gamma Ford Transit che presenta la versione Skeletal una piattaforma particolarmente versatile con telaio ribassato ideale per realizzare allestimenti ad elevata capacità di carico, sia in volume sia in portata utile. Rispetto al classico modello cabinato a trazione anteriore l’altezza del telaio è stata ribassata di 10 cm in modo da consentire un accesso più agevole al piano di carico per un’ampia varietà di allestimenti,  l’ideale per utilizzi che vanno dalle consegne ai traslochi, dai trasporti di cibo a temperatura controllata, fino al trasporto di animali. Grazie alla riduzione della tara di 200 kg il design ottimizzato del nuovo telaio Skeletal offre agli operatori un significativo vantaggio in termini di portata utile e di riduzione nei consumi.  Altra importante caratteristica del Transit Skeletal la presenta la cabina a schienale aperto per agevolare l’allestibilità nel caso in cui si richieda l’accesso diretto tra la cabina e il vano di carico; 3 le lunghezze differenti del passo per una varietà di versioni. Tutti i modelli offrono una massa complessiva del veicolo di 3,5 tonnellate.   Il Transit Skeletal viene offerto con il motore diesel 2.000 cc EcoBlue con consumi ridotti e 3 livelli potenza da 130 CV o 170 CV, con cambio manuale a sei marce di serie o con trasmissione automatica a sei velocità in option, ideale per le attività di consegna urbana.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua