L’aggiunta della lettera S alla Rapide non significa una nuova versione ma un aggiornamento della gamma della esclusiva 4 porte sportiva inglese.
La principale novità è sotto il cofano dove il V12 di 5.935 cc aspirato, aumenta la potenza arrivando a 558 CV (+17%) che valgono 306 km/h di velocità massima e 4,9 secondi nello scatto da 0-100.
Le altre novità principali sono nel cofano più spioventee più sicuro nei riguardi dei pedoni e nella grande presa d’aria frontale. Sarà in vendita da febbraio ma non sono ancora stati comunicati i prezzi che comunque dovrebbero partire da circa 200.000 euro, questo era il listino della versione precedente. Torna indietro
Ritorna l’iconica Coppa Milano-Sanremo, giunta alla sua XVI Rievocazione Storica, dal 10 al 13 aprile prossimi. Circa 90 equipaggi si cimenteranno in un percorso con cento...
Si è svolto presso il Volvo Studio di Milano il secondo appuntamento degli Autopromotec Talks, dedicato all’Intelligenza Artificiale applicata al mondo automotive e delle...
Apre Milano AutoClassica alla quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Uno dei principali momenti per l’heritage che punta a valorizzare la memoria storica dei brand...
Con la 1812 km del Qatar si apre la stagione 2024 del Campionato Mondiale Endurance WEC. Sarà una stagione sicuramente spettacolare che vedrà al via 14 costruttori...
All’aeroporto di Linate è stata presentata la partnership tra Vista, compagnia di aviazione privata leader nel mondo e la Scuderia AF Corse che vedrà due Ferrari 296...
Apre domani la tredicesima edizione di Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, alla Fiera Milano (Rho). La manifestazione mantiene il focus sulle...