FORD Active City Stop

30 Jun 2011 motorpad.it
Ford ha presentato a Monza il suo programma di apparati per la sicurezza in auto.
Il concetto che sta alla base è che la sicurezza non è una variabile legata all'importanza e al costo di un veicolo, ma un diritto per tutti gli automobilisti. Per questo i più avanzati sistemi che proteggono pilota, passeggeri e utenti della strada non sono proposti solamente sulle ammiraglie top di gamma e costose ma, nell'ottica dell'Ovale Blu, anche sulle vetture di segmento medio e di grandissima diffusione come la Focus, C-Max e perfino su Fiesta.

Oggi parliamo dell'Active City Stop, il sistema automatico di frenata a basse velocità che riduce i rischi di incidenti fino ai 30 km/h, cioè quando si procede lentamente nel traffico, specie quello cittadino.
La tecnologia utilizza un sensore posizionato sul parabrezza anteriore (all'altezza degli specchietti laterali) in grado di riconoscere la presenza di un oggetto; in caso di avvicinamento, il sistema calcola l'intensità di frenata necessaria ad evitare la collisione.

Lane Keeping Aid fa parte di un pacchetto sicurezza che, al costo aggiuntivo di 1.250 euro, offre anche Lane Keeping Aid, Lane Departure Warning, BLIS, Traffic Sign Recognition e Active Park Assist.
Nei prossimi giorni parleremo degli altri sistemi.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua