Jaguar Land Rover e le tecnologie virtuali

16 Jul 2014 motorpad.it

Jaguar Land Rover presenta il "Jaguar Virtual Windscreen", il prototipo di un parabrezza virtuale che facilita la guida su pista e su strada.
I dati di navigazione, la velocità, gli eventuali rischi o ostacoli e le traiettorie da seguire possono essere proiettati su tutto il parabrezza, trasformato in un display, in modo che il guidatore non debba mai distogliere lo sguardo dalla strada.

Grazie alla qualità visiva delle immagini, la migliore ad oggi disponibile, al pilota è sufficiente una sola occhiata al display; le immagini virtuali gli consentono di valutare con precisione velocità e distanza, migliorando la qualità dei suoi processi decisionali con concreti benefici sia nella guida quotidiana che in pista.

Per i piloti da competizione, le immagini di maggiore utilità comprendono
Traiettorie e indicazioni di frenata: le traiettorie virtuali sul parabrezza appaiono come tracciate sulla pista, per suggerire quella ottimale, con variazioni di colore a rappresentare le indicazioni di frenata.

Competizione contro la "Ghost Car": per migliorare i propri tempi sul giro, si può gareggiare contro una "Ghost Car" che può essere l'immagine della propria vettura ripresa in un giro precedente o di un altro veicolo del quale si è effettuato l'upload.

Coni Virtuali: per le attività di training dei piloti, possono essere raffigurati coni virtuali disseminati lungo il percorso, modificandone via via la disposizione, in funzione dell'aumento delle capacità di guida.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua