Nel sempre ampio e combattuto panorama dei trofei monomarca ritorna, dopo una breve assenza, il Mini Challenge che si disputa nei principali autodromi nazionali in 6 weekend con doppia gara. Protagonista principale la Mini John Cooper Works, basata sulla nuova generazione del modello identificato dalla sigla F56 che utilizza nella versione stradale un motore quattro cilindri di 2.000 cc turbo da 231 CV.
Per scendere in pista è stata dotata di un Safety Kit e soprattutto di un Performance Kit che porta la potenza a 265 CV, ottenuti attraverso la sostituzione della centralina e l’adozione dello scarico racing. A completare la trasformazione racing il cambio sequenziale Bacci a 6 rapporti, il differenziale autobloccante, il volano e la frizione Racing, gli ammortizzatori anteriori e posteriori regolabili e la batteria Ultra leggera. Per la parte estetica e aerodinamica ci pensa lo splitter anteriore, l’estrattore posteriore, lo spoiler e i cerchi da 17’’.
La definizione più esatta per la Renault 5 Turbo 3E è sicuramente quella che i tecnici le hanno attribuito, ovvero una “Mini Supercar”. Finora nessuno aveva mai...
Lo sviluppo della gamma elettrica di Hyundai fa un interessante passo in avanti con la Inster, un crossover urbano dalla linea moderna e giovane che interpreta le tendenze...
L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...
I modelli MINI John Cooper Works sono sempre stati noti per le loro prestazioni esaltanti. Ma questa volta si sono superati: con il suo motore a quattro cilindri da 2,0...
Dacia Duster è stata eletta Auto Europa 2025. È la prima volta che il brand conquista il titolo. A votarla sono stati gli iscritti dell’UIGA (Unione Italiana...
Nella seconda parte della puntata i nostri servizi su: ALPINE A290 - Il nuovo modello inaugura l’era della sportività elettrica del marchio francese, una compatta...