Rivoluzione Twingo

05 Mar 2014 motorpad.it

Al Salone di Ginevra conosceremo nel dettaglio tutte le novità relative alla nuova Renault Twingo e per il momento possiamo solo anticipare l’aspetto estetico piacevole e molto “giovane” di una city car che ha appena festeggiato i 20 anni di storia. Per la prima volta, inoltre, ha le cinque porte.

La prima e più importante innovazione è nell’architettura della vettura con il motore posteriore con i relativi i vantaggi di avere l’avantreno libero e lo sbalzo anteriore corto per una maggior agilità e maneggevolezza riducendo il raggio di sterzata. Ne guadagna anche l’abitabilità e la facilità di parcheggio.

La Twingo 2014, nasce infatti sulla base di un accordo con la Daimler a sua volta impegnata a sviluppare quella che sarà la nuova Smart a 2 e 4 posti , un programma tecnico-industriale di grande importanza e rilevanza continentale.

Alcuni elementi del design come le spalle in evidenza e il lunotto inclinato si rifanno a stilemi della R5 e altri segni caratterizzanti si ritrovano nel frontale con un logo in evidenza su fondo nero, i gruppi ottici ampi, le luci diurne tonde a LED e quelle posteriori che si integrano nel prolungamento del portellone vetrato.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Renault R5, il ritorno elettrico
Secondo noi

Renault R5, il ritorno elettrico

29 Oct 2024 Paolo Pirovano

Correva l’anno 1972 e Renault lanciava sul mercato la R5, in un momento di grandi cambiamenti sociali ed economici con l’arrivo imminente della prima crisi petrolifera....

Continua