Elena Fumagalli, Citroen C5 Aircross Hybrid

31 Dec 2020 Paolo Pirovano

Protagonista è Citroen che con la C5 Aircross Hybrid, vettura in studio, inaugura la strategia di elettrificazione della casa francese che nei prossimi anni porterà novità su tutti i prodotti in gamma. Per questo modello è stato scelto un motore ibrido plug-in, l’ibrido con la spina che grazie alla batteria è in grado di percorrere oltre 50 chilometri in modalità al 100% elettrica a zero emissioni nel massimo silenzio. La ricarica avviene in modo semplice e rapido e l’arrivo delle batterie non ha compromesso l’abitabilità a bordo.

Anche il tema del comfort è stato ulteriormente elevato sulla C5 Aircross Hybrid con la presenza dei sedili Advanced Comfort e delle sospensioni a smorzamento idraulico mentre alla sicurezza ci pensano i 20 sistemi di assistenza alla guida.   Un modello che si inserisce nel programma di elettrificazione è la nuova C4 che vedremo nei primi mesi del 2021, una vettura media dallo stile originale per il segmento e che sarà proposta anche in versione e-C4 al 100% elettrica. Sempre nel campo dell’auto elettrica si inserisce l’Ami 100% electric, un nuovo concetto di vedere la mobilità urbana e l’utilizzo di un veicolo in città.    Ospite in studio: Elena Fumagalli, Resp. Comunicazione Citroen Italia

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua