Eugenio Blasetti, Mercedes e i test RDE

21 Dec 2020 Paolo Pirovano

Uno dei temi che fa più discutere è la veridicità dei dati che le case automobilistiche comunicano, soprattutto quelli relativi ai consumi e alle emissioni. Nell'intervista vedremo come si possono verificare questi dati e lo faremo analizzando un test che MERCEDES e BOSCH hanno effettuato in tre città italiane, Milano, Torino e Roma, con risultati davvero sorprendenti.

I test sono stati condotti da CSI società del Gruppo IMQ, organismo di verifica di conformità considerata uno dei principali poli di eccellenza europei nel campo della sperimentazione e testing.   Per la prova sono state utilizzate tre diverse auto con tre diversi tipi di alimentazione: una Classe A 200 d con un propulsore Diesel 2.0 da 150 CV; una Classe B 160, con motore 1.3 benzina da 109 CV e una Classe C 300 de EQ-POWER, alimentata da 2.0 Diesel Plug-In Hybrid con una potenza di sistema di 194+122 CV. Una volta verificati i dati del test il tema della tecnologia viene trasferito sull’ultima novità presentata da Mercedes, la Classe S che rappresenta il manifesto tecnologico della casa e anticipa numerose soluzioni che nei prossimi anni troveremo anche sul resto della produzione.    Ospite in collegamento via Skype: Eugenio Blasetti, Responsabile Pubbliche Relazioni di Mercedes Benz Italia.  
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua