Eugenio Blasetti, Mercedes - gamma plug-in hybrid

27 Jul 2022 Paolo Pirovano

Le motorizzazioni Plug-in  Hybrid in Mercedes aiuteranno ad avvicinarsi al passaggio della transizione energetica prevista, una tecnologia che la casa di Stoccarda ha diffuso su tutta la gamma con ben 15 modelli in listino.

Sono infatti molte le opzioni che vedono la combinazione di una unità elettrica con motori benzina e diesel per arrivare alle versioni AMG. Un ruolo fondamentale in questo cammino verso l’elettrificazione lo hanno i modelli compatti, come la Classe A 250e presente in studio. È giusto ricordare che proprio 25 anni fa nasceva la Classe A che ha contribuito a portare la sicurezza tra le city-car. Una serie speciale la omaggia.

Salendo di livello crescono le opzioni e le percorrenze ed entra in gioco anche l’abbinamento tra il motore diesel e quello elettrico; parliamo di Classe C e Classe E ed anche l’ammiraglia Classe S ha una versione PHEV. Sulla strada dell’eletrifcazioni si posiziona la nuova GLC. La vedremo subito dopo l’estate e sarà solo con motori ibridi.

Chiudiamo con la Mercedes AMG One, una supercar plug-in hybrid che deriva direttamente dalla Formula 1.   

Ospite in collegamento: Eugenio Blasetti, Resp. Comunicazione Mercedes-Benz Italia

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua