Giulio Marc D'Alberton, Peugeot 308 Plug-In Hybrid

16 Dec 2022 Paolo Pirovano

Parliamo di PEUGEOT e di come il brand francese interpreti il processo di elettrificazione sui suoi modelli.

Un chiaro esempio di questo sviluppo è nella nuova 308 che porta il motore Plug-in Hybrid sulle varianti di carrozzeria berlina 5 porte e station wagon, modello presente in studio nella variante Hybrid, due vetture con caratteristiche ben definite pensaste per clientele differenti. Oltre alla motorizzazione ibrida plug-in e a quelle benzina e diesel, non mancherà il prossimo anno su 308 e 308 SW la versione 100% elettrica, che come ci ha abituato Peugeot sarà esteticamente identica a quelle con motore convenzionale.   Le novità continuano e ed è prossimo l’arrivo della 408 Peugeot un modello totalmente inedito per stile e contenuti. È una berlina di segmento C lunga 4,69 mt, dal design originale, che prende ispirazione da diverse categorie di vetture con tratti che richiamano il mondo delle fastback e linee da crossover sportiva. Debutterà sul mercato all'inizio del 2023 e la gamma comprende due versioni ibride plug-in da 180 e 225 CV e una PureTech a benzina da 130 CV. A queste seguirà una versione 100% elettrica. L’evoluzione dei modelli elettrificati coinvolge Anche la city car elettrica e-208 che si aggiorna migliorando le prestazioni portando la potenza a 156 CV e l’autonomia che ora arriva a 400 km nel ciclo WLTP.   Ospite in studio: Giulio Marc D’Alberton,  Resp. Comunicazione Peugeot Italia  
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua