Marco Freschi, Citroen Italia

25 Nov 2016 Paolo Pirovano

Protagonista Citroen che porta in studio la nuova C3, modello molto atteso che segna un deciso ritorno all’originalità del design della casa francese.

L’elemento più caratteristico sono gli Airbump che, dopo la C4 Cactus, trovano applicazione sulle portiere ma questa volta vengono posizionati più in basso e le proteggono dai piccoli urti. Lunga poco meno di 4 metri propone molte possibilità di personalizzazione nei colori e negli interni.

Grazie alla Connected Cam, una telecamera posizionata nello specchietto si trasforma nella prima social car  e attraverso una applicazione è possibile spedire le immagini del proprio viaggio, solo a vettura ferma. Questa telecamera ha anche un compito importante perché in caso d’incidente registra le fasi precedenti e quelle immediatamente successive all’impatto. Altro tema presente nella C3 è quello della sicurezza con i principali  sistemi di assistenza alla guida presenti.

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua