Per Suzuki il motore ibrido non ha segreti grazie ad una gamma composta solo da modelli elettrificati con diverse soluzioni che si adattano a seconda del segmento, un caso unico in Italia ma con un chiaro obiettivo, quello di ridurre consumi ed emissioni.
In studio l’ultima novità della casa giapponese la Vitara Hybrid 140V dove la sigla indica il voltaggio della batteria, un modo semplice per indicare le caratteristiche tecniche della vettura. Grazie a questo motore ed al cambio automatico la Vitara diventa più cittadina, funziona in modalità elettrica senza però dimenticare la capacità offroad, dove interviene la trazione integrale Allgrip di tipo meccanico con tutta l’esperienza Suzuki. La 140V si affianca ad un’altra versione ibrida della Vitara, quella a 48V. Un solo allestimento completo nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di sicurezza con un listino semplice e chiaro. Tutte le vetture Suzuki rientrano all’interno delle categorie definite per ottenere gli incentivi. Ospite in studio: Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia Torna indietro
La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...
Nella seconda parte della puntata n° 2 i nostri servizi su: BMW M5 - Una vera supercar che si è messa l’abito elegante e sotto le forme di auto di famiglia è capace...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 02/2025 in onda su...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
Anche i dealer degli autocarri e dei van vogliono far sentire la propria voce sui temi della decarbonizzazione e del Green Deal. Convinti che la strada intrapresa...
È sempre molto complicato conoscere i meccanismi di un’azienda e lo è ancora di più nel mondo dell’auto dove il massimo riserbo e la segretezza sui piani industriali e...