Torniamo ad affrontare le tematiche economiche del mondo dell’automotive che sta affrontando una delle crisi più difficili mai registrate finora. Dopo due mesi di chiusura le concessionarie di auto hanno riaperto, un primo e importante segnale verso il ritorno alla normalità, ma che si scontra con la situazione economica e la grande incertezza di questo periodo.
L’azzeramento delle vendite dei mesi di marzo e aprile, ai quali si aggiunge la situazione di maggio che sarà pesantemente negativa apre a scenari che avranno ripercussioni sull’economia nazionale. Ci si aspettava un aiuto da parte del Governo con strumenti di sostegno alla ripartenza del settore, con nuovi sistemi di incentivazione alle vendite, che servirebbero anche per aiutare il necessario ricambio del parco circolante italiano che è il più vecchio in Europa. Ospite in collegamento via web Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Automobili Estere)
In questa puntata facciamo un salto in avanti nel futuro insieme a Mercedes perché in questi giorni è stata presentata l’ultima novità, la CLA che apre un nuovo corso...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 03/2025 in onda su...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
È fin troppo semplice dire che la Fiat Grande Panda è una delle novità più attese del 2025. Sono tanti gli elementi di novità che questo modello porta con sé e per...
Il Volvo Studio Milano è una realtà aperta nel 2017 all’interno del quartiere di Porta Nuova, una delle zone più moderne e innovative d’Italia con i grandi grattacieli...
Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...