S. Ronzoni e C. Lattuada, Mini Cooper SE

17 May 2020 Paolo Pirovano

Con i nostri ospiti, in collegamento via WEB a causa delle restrizioni imposte ai movimenti per contenere il diffondersi dell’epidemia, continuiamo a parlare delle novità nel mondo dell’automobile e della mobilità ai tempi del Coronavirus.

Protagonista della puntata la MINI Elettrica, il primo modello a zero emissioni della casa inglese che possiamo vedere nelle concessionarie appena riaperte dopo la fine del lockdown e la ripartenza della Fase-2. Coniuga la mobilità sostenibile, mantenendo inalterate le caratteristiche tipiche di guida senza rinunciare al design e agli ambienti interni di livello premium. Per arrivare a questi obiettivi parte da una batteria con una capacità di 32,6 kWh, che alimenta un motore da 135 kW/184 CV, con performance da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Per la Mini Full Electric ci sono 4 allestimenti e nessun optional, e sono state studiate delle proposte commerciali per far provare la vettura per 12 mesi e poi decidere se tenerla o sostituirla con un altro modello.   Ospiti in collegamento: Stefano Ronzoni, Direttore Mini Italia e Cristiana Lattuada Responsabile Comunicazione Mini Italia  
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità
VideoClip

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità

23 Dec 2024 Silvia Pirovano

Lo sviluppo della gamma elettrica di Hyundai fa un interessante passo in avanti con la Inster, un crossover urbano dalla linea moderna e giovane che interpreta le tendenze...

Continua
Dacia Duster, Auto Europa 2025
Eventi

Dacia Duster, Auto Europa 2025

22 Oct 2024 motorpad.it

Dacia Duster è stata eletta Auto Europa 2025. È la prima volta che il brand conquista il titolo. A votarla sono stati gli iscritti dell’UIGA (Unione Italiana...

Continua