CITROËN DS3 CABRIO

05 Mar 2013 motorpad.it
L’ho già scritto e ora lo ripeto: sono di parte, non fosse altro perché la mia auto è una Citroën DS3 1.6 THP da 156 CV che mi sono creata addosso, come un abito, grazie alle numerose possibilità di personalizzazione offerte.

E ora cosa mi fanno? la versione Cabrio, ancora più originale ed elegante. Capirete quindi il mio entusiasmo nel mettermi alla guida di questa vettura che rappresenta il quarto modello della linea DS. Qui ovviamente la nota distintiva sta nella capote, piccolo capolavoro di artigianato, tanto che in Citroën se la sono fatta “tessere” dagli stessi specialisti che firmano le capote dell’Aston Martin. Ha un perfetto isolamento acustico e termico e,caratteristica fondamentale,l’impermeabilità più assoluta.

Si manovra a comando elettrico, anche in movimento fino a 120 km/he quando è completamente ripiegata non solo non porta via spazio ai posti posteriori ma nemmeno al bagagliaio che ha la stessa capacità di quello della berlina. 
Tre le tinte a disposizione: nero, blu cangiante, e un grigio-beige con ricamato il logo DS da combinare con sette colori di carrozzeria, sette disegni di cerchi in lega e quattro allestimenti.

Insomma, ognuno può inventarsi la DS3 Cabrio, adattarla al proprio gusto partendo però da una dotazione di sicurezza e confortda vera ammiraglia in misure compatte: 3,95 mt di lunghezza, 1,72 di larghezza per cui non occorre girare ore alla ricerca di un parcheggio.
Una vettura, dunque, da vivere in città ma che, per assetto, tenuta e prestazioni esprime il meglio su strada.
 
Anche le motorizzazioni offerte si possono infatti abbinare allo stile di guida e di vita: per chi utilizza poco l’auto l’ideale è forse il benzina 1.2 VTi 3 cilindri da 82 CV e consumo medio di 4,9 litri per 100 km. Salendo di cilindrata troviamo poi il 1.6 VTi da 120 CV. Per chi, invece, macina molti chilometri c’è il diesel 1.6 e-HDi FAP da 90 CV con Stop&Start e soli 99 g/km di CO2. Infine, per chi ama una guida più sportiva, perché stare seduti dietro a un volante è anche un piacere e passione, ecco il brioso 1.6 THP da 156 CV e 240 Nm di coppia. Accelera da 0 a 100 in 7,4 secondi e tocca i 212 km/h di velocità di punta, il tutto, va ricordato, nella massima sicurezza. 

In conclusione, questa DS3 Cabrio, aggiunge alle note qualità dinamiche della berlina, un tocco in più in originalità, per chi vuole stare fuori dal gruppo, non vuole omologarsi, e ama guardarsi attorno come è possibile solo su una cabrio e, perché no, farsi guardare.

I prezzi vanno da 18.950 a 25.600 euro. 
Quasi quasi cambio la mia auto…
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua