Mancava alla DS3 un modello che si posizionasse in chiave prestazionale al vertice del modello, casella coperta adesso dalla versione Performance, realizzata in collaborazione con la divisione sportiva del marchio.
Alla base di tutto c’è il motore 1600 THP turbo benzina ad iniezione diretta da 208 cavalli, la stessa unità utilizzata dalla cugina Peugeot 208 GTI con alcune differenze nella gestione della potenza, più dolce nell’erogazione soprattutto ai bassi regimi, per renderla più sfruttabile tutti i giorni e viverla come una piccola Gran Turismo.
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
Quello della BMW M5 è il classico esempio di un’auto con due anime, capace di una trasformazione degna del miglior Dottor Jeckill e Mr Hyde e a seconda della situazione si...
La storia della BMW X3 inizia più di vent’anni fa, nel 2003 quando viene presentato come secondo modello della famiglia dei SAV (Sport Activity Vehicle), questa la...
Il piano di sviluppo della gamma elettrica Hyundai aggiunge un ulteriore passaggio verso l’obiettivo di offrire entro il 2030 una lineup di 23 vetture BEV Dopo la Ioniq...
Puntata ad alta velocità insieme ad AMG marchio che in Mercedes sigla i modelli più sportivi e performanti, e nel tempo è diventato un vero e proprio costruttore con...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 27/2024 in onda su...