Mercedes Classe S, stile ed eleganza da sempre

29 Nov 2017 Paolo Pirovano

La lettera “S” - iniziale di Sonderclasse, classe speciale - compare in Mercedes nel 1956 con la 220 (s-w 180 II) “Ponton” auto che per la prima volta utilizzava la carrozzeria portante.
Ricompare, poi, nel 1972 con la denominazione Classe S, lettera che indica i modelli di maggior prestigio, con in più un compito particolare: quello di utilizzare il lusso come motore di progresso e sicurezza dove tutte le tecnologie prima o poi, e spesso più prima che poi, si “democratizzano” e si rendono disponibili per i segmenti inferiori.
Sono gli stessi concetti che troviamo nell’ultima generazione della Classe S.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua