MINI 5 porte

13 Nov 2014 motorpad.it

Nei 55 anni di storia del marchio non era mai stata prodotta dalla casa inglese un’auto a cinque porte. Arriva così la Mini 5 porte mantenendo inalterato lo stile, aggiunge spazio per i passeggeri e per il bagagliaio offrendo nuova versatilità d’uso. Certo qualcuno dirà che c’è già la Countryman ma si tratta di una crossover, quindi qualcosa di diverso rispetto a questa variante di carrozzeria che si aggiunge nella gamma della casa inglese.

Dal punto di vista estetico cambia per i 16 centimetri in più di lunghezza rispetto alla hatchback 3 porte, che la portano così a 3,98 metri  totali. Ne guadagna l’abitabilità interna grazie ai 7,2 centimetri nel passo che servono per avere più spazio nel divano posteriore e soprattutto un bagagliaio di 278 litri, in linea con quanto offre la concorrenza del segmento.

I motori sono tutti turbo e per i benzina troviamo il tre cilindri 1.200 da 102 cavalli, ancora un tre cilindri 1500 da 136 e il potente quattro cilindri duemila da 192. Per i Diesel si ripete la soluzione dei tre cilindri 1500 in due potenze 95 e 116 cavalli e del quattro cilindri al top con 170.

Quanto alle dotazioni qualificanti nell’area della sicurezza, dell’assistenza alla guida e dell’infointrattenimento porta come novità il MINI Driving Modes che consente di variare la taratura della vettura attraverso una manopola passando da MID mode, a Sport o a Green Mode.

Per rispondere alle aspettative offre una propria gamma con sei varianti, con il range dei prezzi chiavi in mano che va da 19.100 a 29.400 euro: non popolarissimi ma in linea con i contenuti e il posizionamento di Mini.

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua