Per capire bene quali novità porta il nuovo Mitsubishi Outlander PHEV è necessario partire dalla sigla: in inglese significa Plug-in Hybrid Electric Vehicle ovvero auto ibrida con batterie ricaricabili. Questa si ottiene combinando l’azione del motore termico a benzina di 1998 centimetri cubi da 121 cavalli abbinato a due motori elettrici da 82 cavalli ciascuno, il primo sull’asse anteriore ed il secondo sul posteriore.
In questa puntata facciamo un salto in avanti nel futuro insieme a Mercedes perché in questi giorni è stata presentata l’ultima novità, la CLA che apre un nuovo corso...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 03/2025 in onda su...
Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...
Quello della BMW M5 è il classico esempio di un’auto con due anime, capace di una trasformazione degna del miglior Dottor Jeckill e Mr Hyde e a seconda della situazione si...
Il numero 90 in Volvo ha sempre identificato le ammiraglie e questo compito adesso spetta a due modelli che condividono diversi elementi stilistici e tecnologici e che hanno...
La storia della BMW X3 inizia più di vent’anni fa, nel 2003 quando viene presentato come secondo modello della famiglia dei SAV (Sport Activity Vehicle), questa la...