OPEL MOKKA GPL TECH

21 May 2014 motorpad.it

Quello del GPL è qualcosa di più di un boom di vendite o di una moda temporanea. Il mercato delle vetture con questo tipo di alimentazione continua a crescere e ha raggiunto una quota del’8% sul totale del venduto segno della maggiore attenzione posta ai costi di gestione dell’automobile. I vantaggi sono chiari e rispetto alla versione a benzina vanno verso l’economicità d’uso con costi ridotti di circa il 50% oltre al risvolto ambientale.

Uno dei costruttori che ha sempre seguito con attenzione questo sviluppo è Opel che ha 10 modelli a GPL e che coinvolge praticamente tutta la gamma e ora l’offerta si incrementa ulteriormente  con la Crossover compatta Mokka.

Intervista a Roberto Matteucci, AD Opel Italia

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua