Sin dalla presentazione la Range Rover Evoque si è affermata per lo stile che l’ha fatta diventare in poco tempo la Land Rover più venduta di sempre con oltre mezzo milione di unità prodotte. Adesso si trasforma in qualcosa di unico e fuori dagli schemi con la versione Cabrio una tipologia di vettura che finora non esisteva e onestamente mai nessuno aveva pensato di costruire.
Sviluppata sulla base della coupé 2 porte è una quattro posti con capote in tela a comando elettrico che si apre in 18 secondi e non perde niente dell’abitabilità a bordo, mantenendo un bagagliaio di 250 litri più che sufficiente per caricare il necessario per un weekend.
Ottimo l’isolamento acustico da chiusa e quando aperta si viaggia senza problemi e vortici nell’abitacolo fino ad una velocità di 130 chilometri orari.
La Renault 4 o R4 se preferite è stata un’auto che ha cambiato il modo di intendere la mobilità sotto tutti i tempi di vista. L’originale nasce negli anni sessanta, un...
Piccolo è bello e la strada dello sviluppo dell’auto elettrica sta proponendo nuove idee e soluzioni con vetture più adatte ad una mobilità urbana ma utilizzabili senza...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
L’elettrificazione sta portando nuove forme di mobilità e in ambito cittadino stanno riscuotendo sempre più successo i quadricicli elettrici e Fiat con la Topolino è tra...
Il programma di Kia di avere in gamma entro il 2026 ben 11 veicoli a propulsione elettrica procede con l’arrivo del terzo modello, il suv compatto EV3 che ha il compito di...
Il piano di sviluppo della gamma elettrica Hyundai aggiunge un ulteriore passaggio verso l’obiettivo di offrire entro il 2030 una lineup di 23 vetture BEV Dopo la Ioniq...